lunedì 28 giugno 2010


Sepp Blatter apre alla tecnologiaDeve essere "accurata e non complicata"


Il gol regolare non assegnato a Lampard durante Germania-Inghilterra potrebbe essere il preludio a una svolta epocale. Il presidente della Fifa, Sepp Blatter, parlando con la Cnn si è detto favorevole all'introduzione di tecnologie video sulla linea di porta, ma solo a patto che il dispositivo tecnico "sia accurato e non complicato". E' la prima volta in assoluto che il numero uno del calcio mondiale apre a un'ipotesi del genere.


Lo svizzero a capo della Fifa spiega il suo pensiero: "Se ci fosse un sistema assolutamente accurato e non complicato, sarei favorevole, ma questo sistema non c'è". La tecnologia verrebbe utilizzata solo in caso di gol-fantasma, e a chi propone l'impiego di un pallone dotato di microchip, replica: "Il sistema è molto accurato, funziona, ma è molto complicato. Si creano problemi nella produzione dei palloni. Il sistema è brevettato da un'azienda, gli altri produttori dovrebbero avere accesso al brevetto".

Continua Blatter: "Il sistema, poi, è basato su una risposta immediata ma non si possono usare onde radio perché si rischiano interferenze. In sostanza, bisogna cablare tutto il campo", dice lo svizzero. L'altra soluzione sarebbe rappresentata dall'hawk eye, il sistema impiegato nel tennis: "Gli stessi produttori hanno dovuto ammettere che, nonostante l'impiego di sette telecamere, non c'è accuratezza assoluta".

Blatter, in conclusione, ha precisato che le porte della Fifa, per la tecnologia, sono aperte: "Ma gli attuali sistemi offerti, con tutto il rispetto per le società che li hanno sviluppati, sono complicati e non sono certi al cento per cento".
Va ricordato che il presidente Fifa aveva recentemente difeso la posizione dell'International Board, che si era espresso (nel marzo scorso) contro l'impiego di eventuali "aiuti tecnologici" per gli arbitri, sostenendo che non potrebbero ancora essere sviluppati a livello globale.