mercoledì 28 luglio 2010

mostra




il giorno 04 Agosto ore 18:00
Corfinio (AQ) museo A. De Nino
mostra di stefano faccini.

mostra

mostra personale di Mirta Maranca "FRAMMENTI DI MONDO"

Roccaraso(AQ)
giovedì 5 agosto dalle 18.30 alle 20.30
presentazione Franco Roberto.

mercoledì 7 luglio 2010

martedì 6 luglio 2010

cittadini della valle futura

cittadini della valle futura, spopolano anche su facebook, creando un gruppo.
gli stessi cercano consensi dal popolo di facebook, dopo il grande successo, ottenuto con le famose 5000 firme raccolte sul campo.
il popolo di facebook è ben felice di sapere, qual'è il fututo della valle peligna.
grazie all'associazione in questione, chiunque sarà reso edotto degli sviluppi prodotti dal ministero della difesa.
aderite in massa.

CITTADINI DELLA VALLE FUTURA

cittadini della valle futura, spopolano anche su facebook.

CITTADINI DELLA VALLE FUTURA

Se fino a qualche giorno fa, il centro di ricerca sul nucleare pulito alla base militare di monte San Cosimo rappresentava per il Comitato di cittadini Valle futura un rischio per la smilitarizzazione dell’area, ora potrebbe nascondere un centro di smaltimento delle scorie radioattive.
L’ultima preoccupazione del Comitato è stata espressa stamattina in conferenza stampa, sulla base di alcuni studi degli stessi fisici coinvolti nel progetto del nucleare pulito. Per questo il Comitato ha inviato una lettera aperta agli amministratori e alle forze politiche del territorio, per sollecitare un loro interessamento sulla smilitarizzazione dell’area, da destinare a centro di protezione civile, così come già richiesto da 17 comuni e dalla Provincia.
“Mentre Avezzano e L’Aquila si litigano il polo logistico di protezione civile – si legge nella lettera – in Valle Peligna nessun politico ha fatto sentire la sua voce, per rivendicare i diritti del territorio. Chiediamo chiarezza sulla vicenda. I cittadini hanno il diritto di sapere, al di là del segreto militare. Per questo chiediamo di aprire un dibattito pubblico sulla questione.

lunedì 5 luglio 2010

Collettiva di Arte Contemporanea.pres. Roberto Franco
Inizio:giovedì 1 luglio 2010 alle ore 19.30
Fine:domenica 11 luglio 2010 alle ore 1.00
Luogo:Vasto-Palazzo D'Avalos
Via:Palazzo D'Avalos-Sala Michelangelo.
SULMONA – Delle fiamme si sono sprigionate nel primo pomeriggio di ieri, da un’abitazione di Piazza Garibaldi, dove Papa Benedetto XVI aveva da poco recitato l'Angelus. Anneriti la facciata e un balcone di un palazzo reso inagibile dopo il sisma. I Vigili del Fuoco intervenuti subito, hanno parlato di un cortocircuito che ha poi provocato le fiamme che, per fortuna, hanno solo danneggiato la parte esterna dell'edificio
L’AQUILA – Una scossa di magnitudo 3.6 è stata registrata alle 13.38 nel distretto Velino- Sirente dall’Istituto di geofisica e vulcanologia. L’epicentro ha interessato i comuni di Magliano dei Marsi e Massa d’Albe.
Al momento, secondo la protezione civile, non risulterebbero danni a persone o cose
SULMONA (4-7-10 ore 14.15) – Attimi di tensione nella parte finale della celebrazione del papa in piazza Garibaldi, dove un uomo ha provato a salire sul palco, da cui il papa stava officiando messa. Lo hanno bloccato gli agenti del Corpo forestale dello Stato e preso in consegna quelli della Gendarmeria vaticana.
È un 45enne di Rosciano (Pescara), già noto alle forze dell’ordine, che ora stanno cercando di capire come sia riuscito ad entrare, non avendo il pass, senza il quale la piazza doveva essere offlimits.
Dopo le formalità di rito, in cui l’uomo si è giustificato dicendo che voleva parlare col papa, è stato accompagnato fuori dalla piazza